È in costante aumento il fenomeno della sensibilizzazione nei confronti degli animali domestici, anche nell’ottica dei diritti a essi riconosciuti dalla normativa in vigore.
Sempre più spesso i padroni di cani, gatti o altri animali meno comuni si preoccupano di cosa può accadere al proprio animale in loro assenza (ad esempio quando viene affidato ad estranei per motivi di stretta necessità – lavoro, vacanza etc. oppure quando viene lasciato in un centro di addestramento e, al suo rientro a casa, notiamo un atteggiamento diverso dal solito.
La nostra agenzia investigativa, con una mirata attività indagativa privata, raccoglie prove utili per difendere e tutelare i diritti degli animali in caso di maltrattamenti.
Il padrone di un animale potrà così rasserenarsi nelle situazioni in cui il controllo del proprio animale non potrà essere diretto.
L’utilizzo di dispositivi elettronici può aiutare il padrone a capire cosa fa l’animale domestico in sua assenza, perché e quando lo fa.