Nulla ispira a un uomo tanti sospetti quanto il fatto di sapere poco.
Francis Bacon, Saggi, 1597/1625
Hai dubbi sulla fedeltà del tuo coniuge?
Ritieni che possa intrattenere una relazione extraconiugale?
Un sospetto continuo, se non suffragato da prove certe, può disgregare la coppia invece che unirla.
Se invece i sospetti diventano realtà possono trasformarsi in una difficile ma almeno consapevole accettazione di una determinata situazione.
Il nostro Investigatore Privato in maniera veloce ed anonima ti porterà a conoscenza del comportamento del tuo partner.
Accertiamo l’eventuale slealtà da parte del partner, documentando con fotografie e filmati comportamenti inopportuni che vanno a ledere i diritti del coniuge.
Anche nelle situazioni più ostili e delicate la nostra agenzia investigativa è in grado di documentare, nella maniera più discreta e privata, i comportamenti del partner e raccogliere informazioni e prove che hanno un valore in sede Giudiziaria, il tutto nel rispetto delle leggi sulla tutela della Privacy.
Terminate le indagini rilasciamo una relazione completa di immagini e filmati, utilizzabili dai propri difensori per intraprendere un’eventuale causa di separazione con addebito o divorzio.
E’ lecito esibire in giudizio una relazione rilasciata da Investigatore Privato autorizzato dalla Prefettura comprovante la violazione degli obblighi derivanti dall’unione matrimoniale.
Il matrimonio comporta doveri che i coniugi devono sempre rispettare.
In caso contrario è possibile richiedere la separazione con addebito, dimostrando che la colpa per la fine del matrimonio è a carico del coniuge che non ha adempiuto a uno o più doveri coniugali.
Le conseguenze della separazione con addebito prevedono che il coniuge a cui viene addebitata la separazione decade dei diritti successori e, se economicamente più debole, ha diritto solo agli alimenti in luogo del mantenimento.
Prima di pronunciare la separazione con addebito il Giudice valuterà se la violazione di uno o più doveri coniugali è effettivamente la causa della fine del matrimonio.
Il Giudice prima di concedere la separazione con addebito analizzerà il comportamento di entrambi i coniugi e anche il conseguente comportamento tenuto dal coniuge leso.
I doveri coniugali regolati dall’articolo 143 della Costituzione
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco:
- alla fedeltà,
- all’assistenza morale e materiale
- alla collaborazione nell’interesse della famiglia
- alla coabitazione
- entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.