Normative sui corsi per investigatore privato
Leggiamo da più parti che ancora oggi, dopo quasi 3 anni e quando manca poco allo scadere dell’adeguamento-perfezionamento di cui al D.M. 269/2010 (marzo 2014), c’è ancora chi ha dubbi e perplessità sulla liceità dei corsi di perfezionamento erogati da varie organizzazioni-associazioni di categoria.
Invero questa confusione è stata generata anche dal fatto che i corsi di perfezionamento, secondo la legislazione universitaria, sono corsi post laurea (così come i master), accessibili quindi a chi ha almeno una laurea triennale, quindi non ai diplomati.
Ricordiamo che il D.M. 269\2010 è legge nuova e come tutti gli impianti normativi è “perfettibile”, cioè suscettibile di future modifiche (che sono state previste). Continua a leggere