Legge-104

Conseguenze agli abusi della Legge 104

La Legge 104 viene utilizzata dai lavoratori con figli gravemente disabili o familiari affini ad essa.
Essa permette di fruire di permessi retribuiti Inps di tre giorni.

Ma accade talvolta che un dipendente abusi dei favori della legge, per svolgere mansioni diverse da quelle necessarie all’assistenza.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “Google Youtube” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie:    Cookie preferences

La CSZ Investigazioni, potrà documentare con fotografie e filmati le attività scorrette compiute dal dipendente.
E la documentazione riportata, potrà essere utilizzata in giudizio per procedere ad una sospensione o licenziamento.

CSZ Investigazioni

Legge 104: non utilizzabile per andare in vacanza

Il lavoratore che usufruisce dei permessi della Legge 104/92 per l’assistenza di un familiare disabile deve assolutamente evitare di utilizzarli per le proprie vacanze. Continua a leggere

Insubordinazione e licenziamento

Non sono rari i casi in cui, in momenti di rabbia o nervosismo, si risponda in malo modo al proprio datore di lavoro. Spesso, tuttavia, ci si sente giustificati alla luce di un clima di tensione o da continue richieste esorbitanti rispetto al proprio contratto. Quali possono essere le conseguenze in caso di insubordinazione al datore di lavoro?  Si può essere licenziati nel caso in cui ci si rifiuti di eseguire un ordine del proprio capo? Sul punto è intervenuta più volte la giurisprudenza con una serie di sentenze che definiscono i limiti dei poteri del datore e le facoltà del dipendente. Continua a leggere

truffa

Dipendenti regionali indagati per truffa

La recente conclusione dell’indagine svolta nei confronti di ben quattordici dipendenti regionali del Friuli Venezia Giulia iniziata dal 2017 fa presupporre la possibilità di reato per truffa ai danni di ente pubblico e false attestazioni di presenza.
Continua a leggere

falsa malattia

Padova, agente del carcere fa il pizzaiolo ma era in malattia con certificato

Sorpreso al lavoro “Dall’Imperatore” all’Arcella, in due anni ha totalizzato 200 giorni di assenza. Il pm Sergio Dini l’ha indagato per truffa

Continua a leggere