Che cosa sono i Virus? Come funzionano i Worm?

Che-cosa-è-un-Virus-CSZ-Investigazioni

Nel mondo dell’informatica un virus è una sezione di codice che viene iniettato in un computer o in un cellulare senza che la vittima se ne renda conto. Le categorie cui appartengono i virus sono ampie e ognuno di essi causa differenti danni. Alcuni portano dei lievi disturbi a livello della funzionalità del dispositivo, ma molte altre dannose e possono seriamente compromettere contenuti come: immagini, video, audio, e-mail, messaggi, etc.

Solitamente i virus viaggiano attraverso dei documenti allegati alle e-mail, oppure all’interno di programmi utilizzati quotidianamente.

Non appena si interagisce all’insaputa con i file malevoli, ecco che queste iniziano a duplicarsi nel dispositivo della vittima, infettandolo e apportando danni.

Diamo uno sguardo al dettaglio:

Che cosa sono i WORM?

I Worm sono una particolare categoria di malware che si differenziano dai Virus poiché non necessitano di programmi escutibili per diffondersi, ma utilizzano le e-mail e le reti del computer per infettare altri dispositivi.

Il primo a teorizzare la natura dei WORM fu il matematico e fisico ungherese John Von Neumann che descrisse nel 1949, di “elementi” in grado di auto-replicare codici di sé stesso.

Nel 1971 venne creato Creeper, il primo worm della storia dell’informatica utilizzato da Thomas Bob per penetrare all’interno della Agenzia di reti avanzate ARPANET.

«I’M THE CREEPER : CATCH ME IF YOU CAN.»

Fu il messaggio che appariva nei vari terminali.

E per ultimo, MORRIS WORM, uno dei primi worm di epoca moderna creato nel 1988 dal professore Robert Tappan Morris.

tradimento

L’informatica forense e il recupero dati

L’informatica forense (digital forensics) è la scienza che studia il trattamento di un dato digitale e, in seguito, la sua trasformazione in prova producibile in giudizio.
I dati possono essere estratti da computer, cellulari, smartphone, server, tablet e dispositivi elettronici fissi e mobili. Continua a leggere

spionaggio industriale

Spionaggio industriale: come difendersi

Lo spionaggio industriale è un’attività illecita volta all’acquisizione non autorizzata di informazioni industriali, commerciali e segreti propri di altre aziende. Continua a leggere

investigatore

L’Investigatore Privato a caccia dei finti malati

Impossibilitato a svolgere il suo lavoro di autista a causa di una lombalgia acuta che lo costringeva in malattia, era però in grado di svolgere lavori di manutenzione sul tetto della propria abitazione. Continua a leggere

furto

Si sveglia con la pistola puntata in faccia: «Ora dacci tutti i soldi»

VOLTABAROZZO – Sono arrivati nel cuore della notte, mascherati, forse a colpo sicuro. Hanno agito rapidamente e, raggiunto l’obiettivo, altrettanto rapidamente sono spariti. È accaduto ieri notte, in via Pisani a Voltabarozzo, in una zona residenziale tranquilla. Un angolo di Padova la cui pace è stata turbata da una rapina ai danni di un anziano. Era circa l’una di notte quando due rapinatori, di cui uno armato di pistola, hanno assaltato a volto coperto una villetta che sorge proprio in fondo alla via. Entrati in casa hanno minacciato Giovanni Pistello, pensionato settantasettenne in quel momento solo, con la pistola. Hanno chiesto all’anziano le chiavi della cassetta di sicurezza e il padrone di casa, in preda al panico e sotto la minaccia dell’arma, non ha potuto far altro che obbedire all’ordine dei malviventi. I due hanno arraffato quattromila euro che si trovavano nella cassaforte e si sono dileguati in pochi minuti, senza portare via niente altro dall’abitazione.

 

di Massimo Zilio

 

FONTE