Che cosa sono i Virus? Come funzionano i Worm?
Nel mondo dell’informatica un virus è una sezione di codice che viene iniettato in un computer o in un cellulare senza che la vittima se ne renda conto. Le categorie cui appartengono i virus sono ampie e ognuno di essi causa differenti danni. Alcuni portano dei lievi disturbi a livello della funzionalità del dispositivo, ma molte altre dannose e possono seriamente compromettere contenuti come: immagini, video, audio, e-mail, messaggi, etc.
Solitamente i virus viaggiano attraverso dei documenti allegati alle e-mail, oppure all’interno di programmi utilizzati quotidianamente.
Non appena si interagisce all’insaputa con i file malevoli, ecco che queste iniziano a duplicarsi nel dispositivo della vittima, infettandolo e apportando danni.
Diamo uno sguardo al dettaglio:
Che cosa sono i WORM?
I Worm sono una particolare categoria di malware che si differenziano dai Virus poiché non necessitano di programmi escutibili per diffondersi, ma utilizzano le e-mail e le reti del computer per infettare altri dispositivi.
Il primo a teorizzare la natura dei WORM fu il matematico e fisico ungherese John Von Neumann che descrisse nel 1949, di “elementi” in grado di auto-replicare codici di sé stesso.
Nel 1971 venne creato Creeper, il primo worm della storia dell’informatica utilizzato da Thomas Bob per penetrare all’interno della Agenzia di reti avanzate ARPANET.
«I’M THE CREEPER : CATCH ME IF YOU CAN.»
Fu il messaggio che appariva nei vari terminali.
E per ultimo, MORRIS WORM, uno dei primi worm di epoca moderna creato nel 1988 dal professore Robert Tappan Morris.