legge 104

Permessi 104: l’abuso porta al licenziamento per giusta causa

Il licenziamento per giusta causa del lavoratore che abusa dei permessi della Legge 104 è legittimo. Ecco la decisione della Cassazione.

Il lavoratore che ha diritto a fruire dei permessi relativi alla Legge 104/92 non può abusarne utilizzando solo parte del tempo per l’assistenza al familiare. La Cassazione conferma difatti che questa violazione costituisce per l’azienda una causa di licenziamento legittima. Ecco i fatti, ma prima chiariamo chi sono i beneficiari della legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate, principale normativa di riferimento in materia di permessi di lavoro retribuiti nel nostro Paese.

Chi ha diritto ai permessi della Legge 104?

I beneficiari della legge 104 sono le persone che presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione. Sono ammissibili ai benefici della legge anche i congiunti dei disabili.

I permessi retribuiti possono essere richiesti al proprio datore di lavoro, pubblico o privato, da:

  • disabili con contratto individuale di lavoro dipendente;
  • coniuge lavoratore dipendente;
  • genitori lavoratori dipendenti;
  • parenti o affini entro il terzo grado lavoratori dipendenti.

 

FONTE

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho letto ed accetto la Privacy Policy di questo sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.