phishing

Phishing: come riconoscerlo


Spieghiamo brevemente il termine “phishing”: si tratta di una truffa a livello informatico che sfrutta il logo contraffatto di una società per appropriarsi dei dati riservati di terzi (numero della carta di credito, password ecc..)

Vi mostro perché bisogna stare molto attenti, con un chiaro esempio (da aprire per ingrandire):

phishing

 

Ci è arrivata ieri questa email, che potrebbe sembrare del tutto innocua e avente come oggetto “Le informazioni del tuo ID-Apple sono state aggiornate”. Mittente: apple_it@it.apple.com

Questo link vi porterà poi ad una pagina Apple, in cui si dovrebbe inserire nome utente e password.

Un trucco semplice per capire se si tratta di truffa, è questo: basta aprire il link che ci è stato inviato e guardare o premere la barra dell’indirizzo, per mostrare l’indirizzo completo. Scopriremo così che non siamo su www.apple.com ma sulle vere coordinate che il criminale informatico non può camuffare.

Ecco perché bisogna stare molto attenti e ricordatevi sempre che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho letto ed accetto la Privacy Policy di questo sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.