spionaggio industriale

Spionaggio industriale: come difendersi

Lo spionaggio industriale è un’attività illecita volta all’acquisizione non autorizzata di informazioni industriali, commerciali e segreti propri di altre aziende.

Tale fenomeno può concretizzarsi tramite intercettazioni volte a spiare l’azienda concorrente, oppure tramite il furto di dati o sistemi informatici.

Tra gli eventi che possono costituire un segnale di possibile spionaggio industriale troviamo: perdita di commissioni, dimissioni di massa dei dipendenti, fuga di notizie, ecc.

Le conseguenze civili e penali in tale contesto vengono definite dagli artt. 621, 622 e 623 del Codice Penale. In tutti i casi definiti dalla Legge, lo spionaggio industriale costituisce una violazione punibile a querela della persona offesa.

Diventa dunque fondamentale tutelare le aziende in tale ambito tramite un’analisi forense dei sistemi possibilmente utilizzabili per la fuga di informazioni o un’indagine specifica in merito alle attività ambigue di un dipendente sospetto.

La CSZ Investigazioni possiede le strumentazioni necessarie volte alla bonifica ambientale per rintracciare eventuali dispositivi di intercettazione all’interno di uffici o sedi aziendali. Grazie all’intervento di investigatori privati sarà inoltre possibile raccogliere prove relative a condotte scorrette o improprie dei dipendenti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho letto ed accetto la Privacy Policy di questo sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.