workshop

WORKSHOP FOTOGRAFIA INVESTIGATIVA

Il 1 MARZO 2014 avrà inizio il Corso di Fotografia Investigativa, dedicato a coloro i quali vorranno apprendere le tecniche fotografiche utilizzate dai professionisti del settore per essere in grado di scattare anche in condizioni estreme.

Il Corso, tenuto da un Fotografo Professionista in collaborazione con l’ Agenzia Investigativa CSZ si sviluppa in 3 MODULI della durata di 7 ORE cadauno.

Ogni modulo è suddiviso in 3 ORE di lezione teorica 4 ORE di pratica durante le quali Investigatore Privato e Fotografo uniranno le proprie conoscenze tecniche formando i partecipanti al migliore utilizzo delle nozioni acquisite.

QUANDO E DOVE:

Il corso si svolgerà il SABATO a PADOVA con i seguenti orari :
10.00 – 13.00 lezione teorica presso sede Agenzia Investigativa
14.00 – 18.00 lezione pratica all’aperto

Sabato 1 marzo (Modulo X)
Sabato 15 marzo (Modulo Y)
Sabato 5 aprile (Modulo Z)

PARTECIPANTI:

Il Corso è rivolto ad appassionati di Fotografia e/o Investigazione Privata di tutte le età ed interessa sia chi si trova alle prime esperienze con la fotografia e chi, essendo già in possesso delle nozioni base di fotografia, vuole aumentare le proprie conoscenze con particolare attenzione alle tecniche di fotografia investigativa.

L’unione di due affascinanti discipline permette di soddisfare fotografi e appassionati con interessi diversi ma uniti dall’immagine.
Ogni singolo partecipante potrà imparare le tecniche fotografiche utilizzate dall’Investigatore Privato durante il suo lavoro.

Imparerete a :
– fotografare le persone senza che lo percepiscano, come fa l’investigatore durante l’osservazione ravvicinata;

– fotografare da lunghe distanze senza compromettere la qualità dell’immagine. Fondamentale nel lavoro dell’Investigatore è mettere sempre a fuoco volti e dettagli fotografati per renderli riconoscibili in maniera inconfutabile;

– fotografare a distanza ravvicinata riuscendo a mettere a fuoco il più piccolo particolare;

– ricavare il massimo risultato da un file digitale;

– oscurare volti e dettagli non interessati al fotogramma;

Verrà infine stesa con i partecipanti una relazione tipo valida in Giudizio, corredata da immagini, che l’Investigatore Privato consegna al cliente a conclusione del mandato.
Per seguire con attenzione ogni singolo partecipante le registrazioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 10 iscritti.
E’ consigliata una macchina fotografica reflex o compatta, purché con la possibilità di impostare manualmente iso, tempi di esposizione e apertura del diaframma.

PROGRAMMA

MODULO X (sabato 1 marzo 2014)

Nozioni di fotografia base (anatomia di una fotocamera terna dell’esposizione)
Uso dei Tempi
Uso dei Diaframmi
Uso degli Iso e alti Iso
Uso del flash
Uscita pratica di 4 ore

MODULO Y (sabato 15 marzo 2014)

Quale attrezzatura usare
Scatto remoto, radiocomandi, trappole fotografiche, trigger etc.
Strategie per fotografare senza dare nell’occhio
Fotografare durante un pedinamento
Fotografare da lunghe distanze: uso dei teleobbiettivi etc..
Uscita pratica di 4 ore

MODULO Z (sabato 5 aprile 2014)

Fotografare da vicino
Estrapolare il massimo da un file digitale
Gestire un archivio
Stilare una relazione conclusiva
Aspetti legali
Uscita pratica di 4 ore

DOCENTI:

FOTOGRAFO

EDOARDO VAROTTO: Il suo primo istinto è stato fermare il tempo con un click, per conoscere meglio la realtà: bloccarne il movimento per decifrarla.
Tutto inizia con la “magica” Polaroid che i genitori gli regalano a 12 anni (Edoardo nasce a Padova nel 1975). Alla sua prima comunione è lui a fotografare gli invitati; poi trascorre l’adolescenza con una pocket appesa alla cintura e due rullini la settimana da stampare. La prima reflex a 18 anni, regalo di un amico del padre che gli insegna ad usarla: “Papà, finché ha potuto, fotografava molto, stampava in casa e teneva sempre in tasca la piccola Rollei che conservo gelosamente”.
A vent’anni arrivano i servizi fotografici: eventi, reportages, matrimoni. Dopo la laurea in Scienze politiche, presa per far felici i suoi, inizia a fare sul serio. Nel 2006 con la prima digitale entra in cronaca come fotografo de “Il Mattino di Padova”. Seguono i primi passi nel mondo della moda, arrivano il primo calendario delle bellezze padovane, i book di attori e modelle, i corsi di Roiter, Franciosi, Segafredo. Poi nel 2007 entra nella “bottega” di Alberto Buzzanca per imparare i trucchi del mestiere. Da mito, Alberto diventa suo maestro e oggi condividono lo stesso studio.
Con la maturità professionale arriva il momento di cogliere l’attimo per dargli eternità. Il presente di Edoardo Varotto è nel ritratto, da sempre il suo sogno, l’oggetto di ricerca da avvicinare lentamente fino a scioglierlo dalle naturali rigidità per liberarne le intensità espressive; con umiltà, senza retorica o manierismi. “La foto è ciò che sento, per questo invito chi ho davanti a parlarmi con lo sguardo e con il corpo”.
Varotto ama la drammaticità del bianco e nero. Dedica passione alla moda e alla pubblicità, cercando quell’ideale di bellezza e purezza che si nasconde in ogni donna e in ogni uomo. Il segreto è saperlo svelare.
web: www.edoardovarotto.it

INVESTIGATORE PRIVATO

CSZ INVESTIGAZIONI PRIVATE: Agenzia con sede in provincia di Padova opera solo con investigatori esperti mettendo a disposizione del Cliente il massimo standard qualitativo, tecnologia e tutto il tempo necessario per analizzare il problema e trovarne rapidamente la soluzione, nel massimo rispetto della Privacy.
Già operante nel settore investigativo dal 1993, il titolare della CSZ otteneva dalla Prefettura di Padova le Autorizzazioni indispensabili per svolgere lecitamente attività investigativa in qualsiasi ambito, anche penale.
Conseguiva inoltre le seguente adesioni:
Socio Federpol (Federazione Italiana Istituti Investigazioni, Informazioni e Sicurezza) dal 2001);

Socio ANACIP (Associazione Nazionale Criminalisti Criminologi, InvestigatoriPrivati) – 2007

Socio AISFIC (Associazione Italiana Scienze Forensi Investigative e Criminologiche)

COSTI E ISCRIZIONE:

E’ prevista una quota di partecipazione di 80,00 euro Iva esclusa per modulo ed uno sconto del 20% sul prezzo totale per i partecipanti che decidessero di iscriversi a tutti e tre i moduli entro la data del 20 febbraio 2014.

INFORMAZIONI:

Per iscrizioni o maggiori informazioni è possibile mandare una mail a laura@indagini.info o telefonare al 392 244 66 88

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho letto ed accetto la Privacy Policy di questo sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.